"L'oro nella chimica"

latino aurum, è probabilmente il primo metallo scoperto dall'uomo già nella preistoria.
L'oro è presente ovunque, spesso mescolato a una ventina di minerali diversi: lo si trova in qualsiasi terreno, in ogni ganga, nell'acqua di mare, ma nella stragrande maggioranza dei casi il suo tasso di concentrazione è infimo. Allo stato puro l'oro è incorruttibile, cioè non arrugginisce, è eterno, inalterabile, omogeneo, facilmente trasportabile.
L'oro è anche un buon conduttore di calore e di elettricità: viene fuso alla temperatura di 1.064°C.
La sua densità (peso specifico) è di 19,3 gr/cm3 e solo i metalli del gruppo del platino sono più pesanti dell'oro. Il suo numero atomico è il 79 e il suo simbolo è "Au".
Generalità, proprietà fisiche e atomiche dell'oro:
Generalità | |
---|---|
Nome, simbolo, numero atomico | oro, Au, 79 |
Serie | metalli di transizione |
Gruppo, periodo, blocco | 11, 6, d |
Densità | 19 320 kg/m³ |
Durezza | 2,5 |
Configurazione elettronica | |
Proprietà atomiche | |
Peso atomico | 196,96655 u |
Raggio atomico (calc.) | 135 (174) pm |
Raggio covalente | 144 pm |
Raggio di van der Waals | 166 pm |
Configurazione elettronica | [Xe]6s14f145d10 |
e− per livello energetico | 2, 8, 18, 32, 18, 1 |
Stati di ossidazione | 3, 1 (anfotero) |
Struttura cristallina | cubica a facce centrate |
Proprietà fisiche | |
Stato della materia | solido |
Punto di fusione | 1337,33 K (1 064,18 °C)[1] |
Punto di ebollizione | 3 081 K (2 808 °C) |
Volume molare | 1,021 × 10−5 m³/mol |
Entalpia di vaporizzazione | 334,4 kJ/mol |
Calore di fusione | 12,55 kJ/mol |
Tensione di vapore | 2,37 × 10−4 Pa a 1 337 K |
Velocità del suono | 1 740 m/s a 293,15 K |
Per saperne di più consiglio la lettura dei seguenti siti:
Nessun commento:
Posta un commento